Tra le creste del Barigazzo: domenica 8 giugno 2025

Vi aspettiamo domenica 8 giugno per una giornata insieme tra le creste di Barigazzo con Luigi Ghillani, erborista e divulgatore botanico, Alessandro Vitale, agronomo e con Giacomo Boselli, insegnante di tantra yoga e coordinatore di AMURT!

Il Monte Barigazzo (1284 m), posto a cavallo tra la Val Taro e la Val Ceno, è il punto più alto e la punta di diamante del SIC (Sito di Importanza Comunitario) Monte Barigazzo Pizzo d’Oca. Il percorso parte dall’altezza del Lago d’Umbria, aggirando il Monte Cravedosso per continuare tra le due imponenti creste composte da grandi bancate di arenarie e marne della Formazione di Ranzano fino a raggiungere le praterie sommitali ricche di fiori e di notevoli esemplari di faggio. Pranzo al sacco dopo aver praticato alcuni semplici esercizi di respirazione e meditazione.

Ritrovo e partenza da Parma ore 8.30 dal Parcheggio LIDL di Via Spezia.

Percorso in auto: Parma, Fornovo, Varano Melegari, Varsi , Tosca di Varsi, strada per Monte Barigazzo fino all’altezza di Città d’Umbria. Durata del percorso a piedi, circa 3 ore escluse le soste. Difficoltà media. 500 m di dislivello circa.

PARTECIPAZIONE A OFFERTA LIBERA A AMURT: IL RICAVATO ANDRA’ A FAVORE DEI BAMBINI ORFANI DI LIKONI (MOMBASA, KENYA).

Escursione promossa da AMURT Italia ODV e da Asterbook (www.asterbook.it).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Giacomo – AMURT: 338 2706837
Luigi – ASTERBOOK: 348 4104496

(Colazione al sacco. Portare scarpe da trekking, giacca a  vento e/o mantella impermeabile, acqua e cibo secondo necessità, macchina fotografica e strumenti di osservazione. In caso di maltempo (pioggia), l’escursione sarà annullata. L’escursione è autogestita. I partecipanti sollevano da ogni responsabilità i promotori e gli esperti per qualsiasi incidente o inconveniente dovesse verificarsi durante l’escursione).